Baldassare Galuppi
Concerto n.2 E-flat major for Harpsichord and Strings (R.A.3.6.4)
Edizioni Armelin Musica, Padova
Baldassare Galuppi, detto il Buranello (Burano, 1706 - Venezia, 1785), durante la sua lunga vita si dedicò incessantemente alla composizione di opere per tastiera, lasciando ai posteri un cospicuo corpus di sonate e nove concerti per clavicembalo e orchestra. Sei di questi, con accompagnamento di soli archi, sono riportati nel manoscritto con segnatura D.3998 conservato presso il Département de la musique della Bibliothéque nationale di Parigi, il cui frontespizio recita: Concerti per Cembalo / n°. 6 / Del Sig Baldassar Galuppi d.° Buranello.[...]
Baldassare Galuppi
Concerto n.1 C major for Harpsichord and Strings (R.A.3.6.1)
Edizioni Armelin Musica, Padova
Baldassare Galuppi, detto il Buranello (Burano, 1706 - Venezia, 1785), durante la sua lunga vita si dedicò incessantemente alla composizione di opere per tastiera, lasciando ai posteri un cospicuo corpus di sonate e nove concerti per clavicembalo e orchestra. Sei di questi, con accompagnamento di soli archi, sono riportati nel manoscritto con segnatura D.3998 conservato presso il Département de la musique della Bibliothéque nationale di Parigi, il cui frontespizio recita: Concerti per Cembalo / n°. 6 / Del Sig Baldassar Galuppi d.° Buranello.[...]
Oreste Ravanello
Sonata for Violin and Organ
Edizioni Armelin Musica, Padova
[...] Si è posta la massima attenzione nella trascrizione di tutti i segni originali così come tutte le annotazioni interpretative aggiunte per l’esecuzione in quanto estremamente interessanti per conoscere la tecnica, l’estetica e il gusto musicale dell’epoca.